Ambulatorio per la diagnosi e cura delle malattie renali
Responsabile: Prof. Marcello Amato – Nefrologo ed Immunologo.
Circa il 6% della popolazione in generale e oltre il 10% degli over 65 presentano una significativa riduzione della funzione renale, capace, se non trattata, di condurre anche alla dialisi o al trapianto di rene.
Alcune malattie croniche (diabete, ipertensione e tra le altre la calcolosi) e stili di vita inadeguati (obesita’, fumo, abuso di farmaci, etc.) possono determinare un danno renale che, pur in assenza di sintomi fisici di qualche rilievo, può di per se stesso essere causa di accidenti cardio e cerebrovascolari (infarto, ictus) e nel tempo condurre a gravi quadri di insufficienza renale.
La tempestiva diagnosi effettuata con un semplice prelievo di sangue per la misura della funzione renale, oltreché l’osservazione al microscopio da parte del clinico nefrologo di un solo campione di urine, consentono di ottenere al termine della visita specialistica un inquadramento definito della funzione renale.
Le conseguenti prescrizioni di diete adeguate e di farmaci a bassa nefrotossicità, costituiscono il sistema migliore per il raggiungimento di un adeguato controllo della progressione di malattia.